A seguito delle modifiche apportate in corrispondenza, dal 1° maggio 2022 al 30 aprile 2023 si applicheranno le seguenti condizioni quadro in conformità con il partner contrattuale. La «GE KVG» Istituzione comune LAMal gestisce operativamente i casi di prestazione ed esegue i requisiti stabiliti.

Downloads

Trattamenti Di Emergenza

Accesso alle cure sanitarie presso le strutture del Canton Ticino.

Con scelta «nuovo modello»Senza scelta «nuovo modello»
Attestato di dirittoRilascio del modulo S2 da parte della compagnia di assicurazione in Italia (ASL / ATS) con nota «Speciale Campione».
 
Una volta verificate le iscrizioni presso la GE KVG, i residenti di Campione d’Italia riceveranno una tessera assicurativa (EasyCard) con nota « TI22/23 » per attestare la copertura presso le strutture sanitarie Svizzere.
Tessera Sanitaria Europea – TEAM
 
Solo per trattamenti di emergenza/urgenza (vedi sotto) nel Cantone Ticino
Durata della copertura
Garanzia di costi
A partire dal 01.05.2022 fino al 30.04.2023A partire dal 01.05.2022 fino al 30.04.2023
Ricezioni delle prestazioni
Requisiti
Per tutti i trattamenti in Svizzera è necessaria dell’impegnativa medica di un medico italiano SSN (anche per i trattamenti in ospedale). L’unica eccezione è rappresentata dai bambini di età inferiore ai 6 anni, che non necessitano dell’impegnativa medica SSN.

Per i trattamenti di emergenza non è necesssario una impegnativa medica SSN. Si necessita la documentazione dell’emergenza da parte del medico curante (vedi sotto)

Dal 15.12.2021 i servizi di prestazioni a domicilio (Spitex) non sono più coperti.

Acquisti di farmaci presso farmacie Svizzere (come in precedenza) non sono coperti.

Servizi esclusivamente nel Cantone Ticino.
Sono coperti solo i trattamenti di emergenza. Il medico curante conferma adempire la definizione di emergenza e la durata dell’emergenza utilizzando il modulo previsto. La valutazione è di esclusiva competenza del medico curante
 
Le ulteriori cure devono essere effettuate in Italia o, in caso di ricovero, deve avvenire il trasferimento in Italia.
 
Servizi esclusivamente nel Cantone Ticino.
Trattamenti di emergenzaDefinizione: Vi è urgenza medica quando un trattamento non può essere differito. Tale è il caso quando l’assicurato, in assenza di un trattamento immediato, deve temere danni alla salute o la morte, oppure può mettere in pericolo la salute di altre persone.

Certificazione: Il medico curante certifica l’emergenza e la durata dell’emergenza alla GE KVG utilizzando l’apposito modulo. Durante questo periodo i costi saranno coperti.
 
Ulteriori trattamenti: Per ulteriori trattamenti (ambulatoriali o degenti) è necessario l’impegnativa medica di un medico del SNN Italiano.
Definizione: Vi è urgenza medica quando un trattamento non può essere differito. Tale è il caso quando l’assicurato, in assenza di un trattamento immediato, deve temere danni alla salute o la morte, oppure può mettere in pericolo la salute di altre persone.
 
Certificazione: Il medico curante certifica l’emergenza e la durata dell’emergenza alla GE KVG utilizzando l’apposito modulo. Durante questo periodo i costi saranno coperti.
 
Ulteriori trattamenti: I controlli successivi, gli esami di controllo la pro-esecuzione del trattametno ospedaliero, ecc., devono essere effettuati in Italia. In caso di ricovero ospedaliero, deve avvenire un trasferimetno in Italia. La GE KVG non può assumersi ulteriori costi.
Richieste di garanzie devono essere inviati a GE KVG con:Nessun trattamento di emergenza:
– L’impegnativa medica da parte di un medico SSN
 
Trattamenti di emergenza:
– Conferma del trattamento di emergenza da parte del medico curante (tramite modulo)
– Se la degenza si protae oltre il certificato d’urgenza, è necessario inviare l’impegnativa medica di un medico SSN per la durata residua della degenza.
– Tessera Sanitaria Europea – EHIC
– Copia carta d’identità o passaporto
– Conferma del trattamento d’emergenza / urgenza da parte del medico curante (tramite modulo)
 
I costi di degenza ospedaliera sono coperti solo durante il periodo di emergenza. Successivamente, il paziente deve essere trasferito in Italia. I trasporti di trasferimento non sono a carico di GE KVG.
Fatture
ambulatoriali e degenza

ospedaliera 
Prima della fatturazione è necessario inviare alla GE KVG i seguenti documenti:
 
– Impegnativa medica di un medico del SSN Italiano
– Certificato di emergenza/urgenza (modulo)
 
Qualora i trattamenti addebitati non siano coperti dalla suddetta documentazione, le fatture verranno rifiutate.
Prima della fatturazione è necessario inviare alla GE KVG i seguenti documenti:
 
– Tessera Sanitaria Europea – TEAM
– Copia carta d’identità o passaporto
– Certificato di emergenza/urgenza (modulo)
 
Qualora i trattamenti addebitati non siano coperti dalla suddetta documentazione, le fatture verranno rifiutate.
Franchigia / Contributo costi Svizzeri tramite GE KVGCHF 92.00 / CHF 33.00 a 30 giorni di trattamento
CHF 15.00 al giorno di degenza ospedaliera
CHF 92.00 / CHF 33.00 a 30 giorni di tratamento
CHF 15.00 al giorno di degenza ospedaliera
Contributo spese amministrative postaliLa Svizzera non richiede altri ticket oltre alle partecipazioni ai costi legalmente ancorati in Svizzera. (vedi sopra)
 
Ulteriori contributi ai costi per il nuovo modello possono essere riscossi dalle autorità italiane. La GE KVG non dispone di ulteriori informazioni e non può fornire alcuna informazione in merito.
Nach unten scrollen